Atti immobiliari


Atti immobiliari

L’acquisto di una casa è certamente una delle operazioni economiche più importanti nella vita di una persona e, per tutelare al meglio i cittadini, lo Stato richiede che il contratto sia stipulato da un pubblico ufficiale imparziale e specializzato sulla materia: il notaio.

Proposta di acquisto, contratto preliminare, caparra, mutuo, aspetti fiscali, rogito… tante operazioni, norme, verifiche, documenti, impegni e tipologie di acquisto.

Il notaio, per legge, tutela acquirente e venditore, garantendo che l’acquisto dell’immobile avvenga nel rispetto di tutte le norme di legge. Per questo è consigliabile rivolgersi al notaio di fiducia fin dall’inizio delle trattative, e non solo all’ultimo, al momento del rogito. Prima ancora di firmare proposte di acquisto o contratti preliminari, che sono già vincolanti ed impegnativi, è bene avere il proprio notaio accanto, affinché ci tuteli e consigli per affrontare l’intero iter in totale sicurezza.La scelta del notaio è libera e spetta all’acquirente, salvo diversi accordi con il venditore.

 

                                                                       tratto da www.notariato.it