L’assistenza del Notaio per la stipula di un contratto di convivenza, prevista dalla legge come alternativa a quella di un avvocato, diviene indispensabile tutte le volte in cui le parti intendano effettuare un trasferimento di diritti reali immobiliari comunque discendente dal detto contratto.
Disabilità
La legge n.112/2016 “Dopo di noi”, entrata in vigore il 25 giugno 2016, è stata emanata per favorire il benessere, la piena inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità grave, per il raggiungimento dei quali il legislatore ha previsto importanti strumenti pubblici e privati, questi ultimi accompagnati da significativi sgravi fiscali. Obiettivi sono, altresì, la protezione, la cura, l’assistenza, la deistituzionalizzazione, l’autonomia e l’indipendenza delle persone disabili
Al fine di godere delle esenzioni ed agevolazioni fiscali la legge sul “Dopo di noi” prevede la forma dell’atto pubblico notarile per la creazione di trust, la costituzione del vincolo di destinazione di cui all’articolo 2645-ter c.c. e la costituzione di fondi speciali – composti da beni sottoposti a vincolo di destinazione e disciplinati con contratto di affidamento fiduciario – anche a favore di onlus che operano prevalentemente nel settore della beneficenza.
Ci si può rivolgere al notaio per la designazione dell’amministratore di sostegno che si effettua con atto pubblico o scrittura privata autenticata e risulta vincolante per il giudice che può disattenderla solo in presenza di gravi motivi. Anche nella gestione del patrimonio dell’amministrato, il notaio svolge un ruolo importante: verifica la capacità di agire dell’amministrato e controlla l’identità e i poteri dell’amministratore di sostegno in relazione ad ogni specifico atto, inoltre può predisporre direttamente o dare assistenza per presentare il ricorso di volontaria giurisdizione.
Le leggi che regolano i legami di parentela e affinità, così come i diritti ad essi connessi, obblighi e agevolazioni fiscali, sono tanti e cambiano con il modificarsi della società.
L’aiuto di un esperto può evitare di prendere decisioni avventate e non corrette, o semplicemente non aggiornate ed efficaci. Il notaio può suggerire le soluzioni più idonee anche al fine di evitare l’assunzione di impegni non conformi alle disposizioni di legge.
Consulente di fiducia e pubblico ufficiale, il notaio ci aiuta ad affrontare ogni passaggio con la massima conoscenza delle norme ed opportunità, nella piena legalità e sicurezza.
tratto da www.notariato.it
Per richiedere informazioni in merito all'argomento trattato compila il modulo sottostante: un nostro addetto ti contatterà nel più breve tempo possibile